Ancoraggio
A marzo 2012 si è costituita la nuova associazione di volontariato a favore dei giovani neomaggiorenni in uscita dalle comunità di accoglienza:
ANCORAGGIO-RAGAZZI RESILIENTI
L'associazione è nata grazie al progetto Ragazzi Resilienti, progetto per l’avvio del protagonismo giovanile di ragazzi e ragazze che hanno vissuto percorsi di tutela in comunità a favore di altri ragazzi ancora in comunità, attivato a febbraio 2011 dalla Consulta Diocesana con il sostegno di Celivo, centro servizi al volontariato.
Ancoraggio si propone di perseguire alcuni importanti obiettivi:
• sostenere ragazzi che hanno vissuto, o stanno vivendo, l’esperienza di vita in comunità nel raggiungimento di alcuni obiettivi verso l’autonomia attraverso l’aiuto diretto di chi non troppo tempo prima ha dovuto affrontare le stesse difficoltà e paure.
• Riunire un gruppo di persone sensibili al problema e pronte ad attivarsi per aiutare i giovani in uscita dai percorsi comunitari.
L’agire dell’associazione si basa sulla resilienza, la capacità di affrontare positivamente le sofferenze e i traumi della vita, e sulla possibilità di mettere a disposizione di chi sta vivendo una stessa situazione difficile testimonianza, sostegno e fiducia. Ancoraggio vuole essere, così, un punto di approdo dove poter gettare l’ancora e ripartire insieme più forti perchè sentirsi ancora accompagnati dà fiducia e coraggio per affrontare le difficoltà della vita.
Per saperne di più: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Tel. 3453110195
Cercaci su Facebook “Ancoraggio – Ragazzi Resilienti”